Per assicurare la possibilità di ricevere assistenza tenendo conto delle norme igieniche accresciute e di distanza sociale, ho deciso di organizzare gli appuntamenti, oltre che in ufficio, anche in videoconferenza (basta avere uno smartphone, un tablet o un computer portatile).
(>>>leggi di più)
—————————————
Materie preferenziali dello Studio legale:
Divorzio e separazione
L’ambito di attività principale dello Studio è il diritto di famiglia.
Il diritto di famiglia comprende, in particolare, il diritto matrimoniale (quindi le norme che regolano la conclusione e gli effetti del matrimonio, come pure il suo scioglimento (divorzio e separazione) e le relative conseguenze accessorie.
Nel campo del diritto di famiglia rientrano anche le questioni che concernono i figli: dalla contestazione di paternità, alla questione dei contributi di mantenimento per i figli, alle misure di protezione per ii figli..
Per alcuni aspetti del diritto di famiglia, rinvio alle pagine specifiche del sito:
Consulenza aziendale
Lo Studio fornisce assistenza legale nei vari campi connessi allo svolgimento di un’attività imprenditoriale, quindi nei campi
- del diritto del lavoro;
- del diritto locativo;
- dei mandati;
- dei contratti d’appalto;
- …
Contrattualistica
La contrattualistica non è un campo che riguarda unicamente le multinazionali: le piccole e medie imprese (PMI), i privati e le associazioni devono considerare che spesso valgono i detti “meglio prevenire che curare” e “patti chiari, amicizia lunga”. In altre parole, la stipulazione di un contratto personalizzato alle esigenze del cliente offre spesso l’opportunità di prevenire l’insorgere di estenuanti e costose procedure giudiziarie.
Lo Studio è a disposizione dei suoi clienti per studiare assieme i contratti che possono servire a questo scopo.
Recupero crediti
Lo Studio è a disposizione per assistere i clienti nelle pratiche di recupero dei crediti (stesura di solleciti, invio di precetti esecutivi, istanze di rigetto dell’opposizione e azioni creditorie).
Vicinato
Il Codice civile contiene varie norme per la tutela dei diritti di proprietà e possesso nell’ambito del vicinato.
Si segnala in particolare che l’art. 679 CC abilita chi è leso nel suo diritto di proprietà da turbative provenienti da un fondo altrui a chiedere la cessazione della molestia o un provvedimento contro il danno temuto e il risarcimento del danno.
Lo Studio è a disposizione dei suoi clienti per la tutela dei loro diritti nell’ambito del diritto di vicinato.
Diritto penale
Lo Studio è a disposizione dei propri clienti per assisterli nella predisposizione di denunce e querele penale, come d’altro canto agire quale avvocato difensore. Ciò in particiolare nell’ambito dei reati patrimoniali.