La separazione e il divorzio di una coppia con figli comporta sempre un lato emotivo che coinvolge l’adulto mamma o papà per gli immancabili mutamenti che subentrano o sono subentrati nella vita e nelle relazioni di famiglia.
La separazione solleva molte domande: che ne sarà dei figli? Come verranno assimilati i cambiamenti? Con chi vivranno? Come possiamo concretamente venire incontro alle loro esigenze? Come vogliamo o possiamo assumerci le responsabilità di madre e di padre, p.es. nella cura quotidiana dei figli? Come e quando parlare con loro della separazione o del divorzio e dei cambiamenti che ciò comporta?
Sono questi i temi affrontati dalla pubblicazione curata cura dall’Istituto Marie Meierhofer für das Kind, dall’Università di Zurigo e dall’UNICEF dal titolo “Il coinvolgimento dei figli. Promemoria per i genitori che si separano o divorziano”.
Scopo della pubblicazione è quello di incoraggiare i genitori a rendere partecipi i figli dei cambiamenti che interverranno per attenuarne il senso di smarrimento e renderli più attrezzati ad affrontare la nuova situazione. Le informazioni proposte riguardano i diritti dell’infanzia e le possibilità di coinvolgere i figli nell’organizzazione della loro nuova vita familiare.
Il coinvolvigimento dei figli – Promemoria per i genitori che si separano o divorziano